Skip to Main Content
Le strade del mare

Diario minimo di Rosi Polimeni

  • Prefazione
  • Casa Editrice
  • Dove acquistare
  • Video degli Eventi
  • Home
  • Il libro
  • L’autrice
  • Dicono del libro
  • Eventi
  • Contatti
24 Mar 2017

Cigole : 12 Marzo 2016

da rosi | pubblicato in: Uncategorized | 0

Sempre in occasione del giorno internazionale della donna, cosa di meglio che una rappresentazione teatrale tratta da un romanzo tutto al femminile ?

 

comune di cigola, palazzo Cigola Martinoni

Cerca

Le strade del mare

La storia di questa famiglia, ma, principalmente, delle donne di questa famiglia, migranti sempre in movimento, donne coraggiose e forti, era un romanzo già pronto, da mettere per iscritto e impaginare. continua a leggere le parole dell'autrice..

Ultimi articoli

  • Ripartiamo da Brescia- marzo 2019
  • LECCE – SETTEMBRE 2017
  • BOVEZZO – 23 GIUGNO 2017
  • FESTA ANPI CENTRO STORICO BRESCIA
  • BOVEZZO – Book Street Festival
La copertina del libro

Le strade del mare

La storia di questa famiglia, ma, principalmente, delle donne di questa famiglia, migranti sempre in movimento, donne coraggiose e forti, era un romanzo già pronto, da mettere per iscritto e impaginare.

continua a leggere le parole dell'autrice..

Dicono del libro

Le tre protagoniste riescono ad imbrigliare il loro destino

Graziella Sturniolo - Funzionaria Comunale Messina

Ho letto il libro senza "soluzione di continuità"! Mi sono lasciata coinvolgere dall'ambientazione del racconto, preminentemente autobiografico, in parte ambientato in Sicilia, terra molto amata ma, anche, molto spesso odiata da noi donne che ci portiamo dietro il retaggio di una terra pensata "al maschile"! Ne "Le strade del mare" le tre protagoniste riescono ad

Una immagine di umanità che si sforza di vivere

Giuseppe Alibrandi - docente universitario Messina

Di stampo autobiografico, il romanzo descrive la vita di tre donne, tre generazioni, che si svolge tra due continenti, Europa (Italia) - America (Brasile), durante tutto il XX secolo. l'io narrante è costituito dalle tre donne che, in prima persona, raccontano le vicende della loro vita che si sviluppa in un intreccio continuo di periodi

L’intreccio delle storie descritte al suo interno sono vita

Margherita Fasani - donna delle pulizie ex tossicodipendente Brescia

Ho letto "Strade del mare" per la conoscenza relativa dell'autrice. Ora mi chiedo se prenderei questo libro dallo scaffale di una libreria spinta a leggerlo per motivi diversi: SI - infatti l'intreccio delle storie descritte al suo interno sono vita, nella quale riconoscere nonne, mamme noi stesse; il tutto senza mai perdere la voglia di

Tre generazioni di donne

Monica Gilardetti - attrice Bagnolo Mella BS

Cesarina Cosima e Erminia rappresentano tre generazioni di donne, ognuna con la sua storia e con le proprie modalità e la propria lingua per raccontarla. Sono figure cesellate,  colte in un attimo particolare della loro vita, “fotografate” e immobili eppure estremamente dinamiche. La concretezza delle immagini utilizzate nei loro racconti e la vivacità della lingua,

Saga familiare piena di luce e di umanità

Germana Tomatis - Terapista della riabilitazione, psicomotricista Milano

Ho avuto il privilegio di leggere il libro di Rosi appena finito e sono stata subito trasportata in questa saga familiare piena di luce e di umanità . Il libro parla di radici antiche , di dolore , di lotta per vivere e di terre lontane, scritto con passione e amore dove rosi parla di

Aspetto che venga tradotto in brasiliano

Sergio Mateus Squilanti - giornalista Brasile

Non ho letto il libro. Aspetto che venga tradotto in brasiliano. L'ho però vissuto. Ero quello con il - bacile/bacia - che rappresentava il - bacino amazzonico/Bacia Amazônica - in mano. Spero abbia il gran successo che merita.

Incise nella mia memoria come un affresco indimenticabile

Michela Villotta Udine

Cara Rosi ho avuto l’onore di leggere una delle prime bozze del tuo libro quando eri ancora lontana dall'immaginare che sarebbe stato pubblicato. Ero incuriosita e impaziente di ritrovare sulla carta la storia della tua famiglia che spesso mi avevi raccontato, di vedere come avresti reso le vite di quelle magnifiche donne. Pagina dopo pagina sono emerse come

Un romanzo che ricorda le atmosfere di Nuovomondo di Crialese

Susanna Scrivo - tradutrice/saggista Roma

Un romanzo che ricorda le atmosfere di Nuovomondo di Crialese, emozionante e commovente come solo può essere l'avventura del viaggio, dell'amore, della vita.

Mi ha emozionato l’odore del sud

Viola Shkembi - Libero Professionista Rezzato- BS

Ho smesso di cercarti già nelle prime pagine Rosi, mi sono quasi dimenticata che era scritto da te, non ho rincorso più la tua risata rumorosa, altri odori e rumori si sono mescolati in questo viaggio di donne su e giù per l' oceano. Le vigne, la dittatura, la musica e soprattutto la cantilena tipica

Un viaggio emozionante lungo le ‘strade del mare’

Caterina Signorini - Venditrice Metalmeccanica Concesio (BS)

Da tanto, tanto tempo Rosi raccontava che stava scrivendo un libro fino a quando, quasi all'improvviso, in una sera come tante altre, si è presentata con una 'brutta copia' tra le mani e mi ha chiesto di leggerlo. Allora il titolo non era stato pensato e io, dopo averlo letto, ne avevo dato uno mio:

Tre donne, tre vite che scivolano sul secolo breve.

Piera Zani - insegnante Rezzato (BS)

Tre donne e un unico destino. Tre donne, tre vite che scivolano sul secolo breve. Tre donne diverse e un unico viaggio, andare e tornare, su e giù lungo le rotte atlantiche, fermarsi quel tanto che basta per costruire una vita tutta intera, marito, casa e figli, e poi di nuovo ripartire. Tre generazioni che

Contattami

Rosi Polimeni

Brescia, Italia

info@lestradedelmare.it

Seguimi!

  • Home
  • Il libro
  • L’autrice
  • Dicono del libro
  • Eventi
  • Contatti

© 2021 Le strade del mare - WordPress Theme by Kadence WP

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza d'uso e per tutte le finalità illustrate nella Privacy & Cookie Policy.
Cliccando sul pulsante "Accetta i cookie" o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Accetta i cookie Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy